martedì 3 marzo 2009

Conversazioni notturne.

Mia figlia ama parlare, è curiosa di tutto e di tutti, e tempesta di domande chiunque le sta intorno.

Due notti fa Elsa dormiva con me nel lettone. Il babbo doveva svegliarsi prima dell'alba, e gentilmente, si era messo a dormire sul divano.

Nel cuore della notte, Elsa si è svegliata con una domanda. "Mamma, oggi a catechismo la maestra Anna ci ha detto che il termine "cattolico" significa "universale". Però, se la chiesa cattolica è universale, perchè ci sono i protestanti?"

Qualsiasi altra persona l'avrebbe mandata a quel paese e le avrebbe detto di girarsi e riprendere a dormire. Io invece, anche se mezza addormentata, ho cominciato a rispondere, e la cosa incredibile è che le ho pure risposto correttamente: cioè sono partita dicendo che "il Cristianaesimo è nato plurimo" (ma da dove mi escono certe frasi?), ho continuato con lo scisma della chiesa di oriente, via via fino a Lutero e a Calvino. Non ho trattato dei mormoni e dei testimoni di Geova, perchè a quel punto per fortuna Elsa si riteneva soddisfatta.

Dopo ho ripreso a dormire. Ma noi mamme a quali livelli possiamo arrivare per far felici i nostri figli?

Nessun commento: