mercoledì 18 marzo 2009

Vasco il fuggiasco.

Domenica pomeriggio Vasco è scappato di casa. Per fortuna lo abbiamo ritrovato il giorno dopo presso il canile di Trebbo di Reno. Era tranquillo, come se nulla fosse successo.
Della serie "Sono stato via, qualcuno mi ha cercato?"
Ovviamente TUTTI l'avevano cercato. Io ho riempito di volantini il quartiere. Ettore ha setacciato tutti i giardini della zona. Mio fratello ha suonato a tutti i campanelli del vicinato chiedendo se qualcuno aveva visto un cane bianco e nero di circa un anno.
Per non dire delle reazioni in casa. Elsa ha pianto tutta notte e stava già pensando di andare ad accendere una cero a qualche santo perchè lo facesse tornare. La nonna, responsabile della fuga, ha dovuto prendere un tranquillante. Il nonno invece è rimasto come al solito sulla poltrona a guardarsi il western del pomeriggio ( lo sapevate che ogni pomeriggio, alle 16, su retequattro danno un film western d'epoca?).
Anche i gatti penso sentissero la mancanza di Vasco. Ringhio perchè non vedeva più il suo compagno di giochi, Duchessa perchè finalmente poteva starsene tranquilla sul divano a dormire.
Adesso che Vasco è tornato siamo tutti più felici. Siamo anche stanchi morti perchè il bestiolo è veramente carico di energia e non ci lascia in pace un secondo. Il giardiniere (che domani verrà ad aggiustare la rete del giardino) dice che tutti i cuccioli sono così e che verso i due anni si calmano. Penso che il problema sarà come sopravvivere fino a quando Vasco avrà questi benedetti due anni.
Posted by Picasa

martedì 3 marzo 2009

Conversazioni notturne.

Mia figlia ama parlare, è curiosa di tutto e di tutti, e tempesta di domande chiunque le sta intorno.

Due notti fa Elsa dormiva con me nel lettone. Il babbo doveva svegliarsi prima dell'alba, e gentilmente, si era messo a dormire sul divano.

Nel cuore della notte, Elsa si è svegliata con una domanda. "Mamma, oggi a catechismo la maestra Anna ci ha detto che il termine "cattolico" significa "universale". Però, se la chiesa cattolica è universale, perchè ci sono i protestanti?"

Qualsiasi altra persona l'avrebbe mandata a quel paese e le avrebbe detto di girarsi e riprendere a dormire. Io invece, anche se mezza addormentata, ho cominciato a rispondere, e la cosa incredibile è che le ho pure risposto correttamente: cioè sono partita dicendo che "il Cristianaesimo è nato plurimo" (ma da dove mi escono certe frasi?), ho continuato con lo scisma della chiesa di oriente, via via fino a Lutero e a Calvino. Non ho trattato dei mormoni e dei testimoni di Geova, perchè a quel punto per fortuna Elsa si riteneva soddisfatta.

Dopo ho ripreso a dormire. Ma noi mamme a quali livelli possiamo arrivare per far felici i nostri figli?